
di Valentina Ferrara
Quando ci troviamo di fronte ad un evento che meriterebbe di essere posto all’attenzione dalle Forze dell’Ordine o dell’Autorità giudiziaria al fine di valutare l’intervento più opportuno, ci sono diversi strumenti a disposizione del cittadino. È bene fare chiarezza tra ESPOSTO, DENUNCIA e QUERELA al fine di muoversi nella maniera più funzionale e opportuna.
Quando si parla di esposto ci si riferisce ad una segnalazione che il cittadino fa alle Forze dell’Ordine al fine di valutare se ci si trovi di fronte ad un reato o meno e si decida poi se procedere il tal caso con una querela o denuncia a seconda dei casi. Qualora ci si trovi invece di fronte a una situazione che non costituisce ancora reato pur comportandone il rischio, si potrà concordare con le Forze dell’Ordine un intervento di mediazione. Possiamo quindi dire che un esposto ha soprattutto valore preventivo più che punitivo e risulta quindi utile in tutte quelle situazioni in cui il cittadino abbia necessità di essere supportato dall’organismo di Pubblica Sicurezza al fine di evitare il precipitare degli eventi o un proprio intervento inadeguato.
In seguito all’esposto si procederà con un procedimento amministrativo che si muoverà convocando le parti coinvolte tentando una conciliazione, qualora però ne emergessero elementi riconducibili ad un reato procedibile d’ufficio, le Forze dell’Ordine avranno l’obbligo di informare l’Autorità Giudiziaria.
La denuncia va presentata alla Procura della Repubblica presso il Tribunale o presso gli uffici delle Forze dell’Ordine qualora ci si trovi di fronte ad un reato procedibile d’ufficio, a differenza della querela, può essere presentata dalla vittima di reato o da terzi. La denuncia va presentata oralmente o per iscritto e sottoscritta dal denunciante o dal suo legale, inoltre diventa obbligatoria per delitti contro lo Stato, per sequestri di persona a scopo di estorsione e detenzione di armi e/o esplosivi da parte di persone non autorizzate. La denuncia, trattandosi di reato molto gravi, non può essere più ritirata una volta presentata e le autorità dovranno in ogni caso procedere con le indagini a prescindere dalle intenzioni della vittima poiché si tratterà principalmente di tutelare la collettività e non solo di punire il colpevole, inoltre non segue alcun termine e può quindi essere presentata in qualsiasi momento. Il Pubblico Ministero che riceve la denuncia avvia quindi le indagini per accertare la veridicità della notizia di reato, il denunciante può essere noto o ignoto.
La querela invece è la dichiarazione che la persona offesa può presentare all’Autorità Giudiziaria o alle Forze dell’Ordine di aver subito un reato non perseguibile d’ufficio al fine di procedere per punire il colpevole, può essere presentata solo dalla vittima di reato. La querela deve essere presentata entro un certo termine, entro 6 mesi per reati contro la libertà sessuale e entro 3 mesi per tutti gli altri reati. La querela, a differenza della denuncia, po’ essere ritirata (remissione) dal querelante ed in tal caso deve essere accettata dal querelato.
Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara