
di Valentina Ferrara
La definizione di prevenzione a cui si fa più riferimento tra i professionisti della salute è quella proposta da Caplan nel contesto psichiatrico nel 1964 in Principles of Preventive Psychiatry.
Caplan distingue l’attività preventiva in primaria, secondaria e terziaria in programmi per ridurre:
- l’incidenza di ogni tipo di disturbi mentali in una comunità (prevenzione primaria);
- la durata di un significativo numero di disturbi in atto (prevenzione secondaria);
- i danni che possono derivare da alcune forme di malattia (prevenzione terziaria).
La prevenzione primaria mira a ridurre l’incidenza di un disturbo attraverso l’anticipazione allo sviluppo di nuovi casi. I destinatari della prevenzione primaria sono quei soggetti che sono ancora completamente liberi da tale disturbo e che vengono considerati a rischio (popolazione generale).
La prevenzione secondaria ha lo scopo di individuare precocemente disturbi conclamati e di fornire trattamenti efficaci già in un primo stadio dello sviluppo del disturbo. I destinatari sono quindi quei soggetti che presentano già il disturbo ma in una fase precoce. Si differenzia dalla maggior parte delle terapie perché si ricercano attivamente i soggetti in fase precoce e perché il trattamento fornito tende ad essere meno intenso di quanto non sarebbe se il disturbo fosse in fase avanzata.
In termini epidemiologici, gli effetti di un’efficace prevenzione secondaria consistono nel ridurre la prevalenza di un disturbo.
La prevenzione terziaria ha invece lo scopo di prevenire i danni e gli handicap che potrebbero associarsi ai disturbi. Dove non fosse stato possibile prevenire il manifestarsi di nuovi casi e nemmeno ridurne la durata, dovrebbe essere possibile impedire che il disturbo produca invalidità e che l’invalidità produca handicap, inteso come ostacolo al normale sviluppo o adattamento. I destinatari degli interventi di prevenzione terziaria sono quindi quei soggetti che presentano il disturbo in fase avanzata.
Questa classificazione è nata in ambito medico, ma viene utilizzata anche in ambito sociale, pur risultando spesso poco adatta alla complessità dei fenomeni psico-sociali.
Secondo Orford, teorico di psicologia di comunità, uno dei vantaggi importanti di questa articolazione del concetto di prevenzione è che permette di cogliere la continuità che esiste tra ciò che è comunemente considerato prevenzione (intervento informativo o formativo prima che un disturbo si manifesti) e quello che normalmente è definito terapia (intervento curativo quando il disturbo è conclamato). La prevenzione e la terapia, sempre secondo Orford, non dovrebbero contrapporsi, ma dovrebbero diventare due momenti complementari di un unico intervento: è realizzare un unico intervento che comprende momenti di prevenzione e momenti di terapia.
Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara Valentina Ferrara