
Sono una persona flessibile ed aperta, che sa ascoltare, mediare, cercando di trarre il meglio da chiunque si rivolga a me. Una delle maggiori soddisfazioni personali è riuscire a scovare, con gli strumenti che la nostra professione ci offre, ed attivare le potenzialità, spesso nascoste, di chi si rivolge a me, riuscire ad orientare al meglio,
soprattutto i meno esperti per via della giovane età e veder superare momenti di grande difficoltà, disorientamento e dolore per i motivi vari che la vita spesso ci propone.
Sono entusiasta della professione che svolgo con passione e mi piace approfondire ogni ambito di sua pertinenza al fine di poter svolgere il mio lavoro al massimo delle possibilità.
Mi definirei una idealista con i piedi ben fissati al terreno!
Sono una Psicologa, Psicoterapeuta, Psicologa Forense e Psicodiagnosta. Esercito la libera professione presso il mio studio, nel quartiere di Monteverde a due passi dalla stazione F.S. Trastevere e dalla stazione F. S. Quattro venti, Roma.
Sono laureata in Psicologia clinica presso l’Università La Sapienza di Roma, specializzata in Psicoterapia, Psicologia Forense e Psicodiagnostica. Ho anche partecipato con esito favorevole a corsi post lauream sul Danno psicologico alla persona e di Sessuologia clinica.
Dopo anni di studio ed esperienza sul campo come psicoterapeuta, docente e psicologa giuridica – psicodiagnosta, ho ritenuto opportuno approfondire la mia conoscenza del diritto ed ampliare le mie competenze laureandomi presso la Facoltà di Giurisprudenza (Scienze dell’Amministrazione) dell’Università Lumsa di Roma.
Sono iscritta negli elenchi degli Psicologi Giuridici del Tribunale di Roma (Gratuito Patrocinio) e collaboro con studi legali di Roma come CTP (Consulente Tecnico di Parte).
Lo scorso anno poi, a completamento della pratica clinica, ho frequentato e superato con successo, un corso di sessuologia presso la SMIAB (Scuola Medica Italiana di analisi Bioenergetica per la prevenzione e cura dei disturbi di personalità) di Roma.
Da molti anni lavoro in ambito sociale ed in particolare con le fasce più svantaggiate sia in Italia che all’estero.
Collaboro attivamente, come Vicepresidente, in tutte le iniziative della Onlus Amistrada che sostiene i ragazzi di strada di Città del Guatemala (mo.jo.ca. – movimiento de jovenes de la calle).
In Italia mi occupo di ricerca e pubblicazioni come membro del Comitato Scientifico della Fondazione Federico Ozanam.
In tutti gli ambiti di mia competenza lavoro sia con utenti di lingua italiana che spagnola.