Valentina Ferrara

Sono una Psicologa, Psicoterapeuta, Psicologa Forense e Psicodiagnosta.

Dopo la laurea in Psicologia, conseguita presso l’Università La Sapienza di Roma, mi sono specializzata in Psicoterapia presso l’Istituto per lo studio e la terapia psicoanalitica dei bambini e degli adolescenti – ISTEBA e successivamente ho scelto di arricchire le mie competenze nell’ambito della psicologia forense formandomi presso l’Associazione Italiana di Psicologia Giuridica – AIPG. In seguito, ho conseguito un master biennale in Psicodiagnostica Clinica e Forense presso il Centro Studi Psicologia Applicata istituto di formazione e Ricerca Scientifica – CEIPA dove mi sono formata per la somministrazione di test psicologici (Rorschach, MMPI-2, WAIS-IV e Disegno della Figura Umana di Machover).

In ambito forense collaboro con studi legali di Roma e provincia come CTP (Consulente Tecnico di Parte) dove mi occupo di valutazione delle responsabilità genitoriali, minore autore di reato, abuso sessuale su minore, capacità di intendere e volere e valutazione del danno.

Da anni esercito la professione di Psicologa e Psicoterapeuta libero professionista occupandomi sia di adulti che di minori nel campo della valutazione, consulenza e supporto psicologico, psicoterapia e parent training con le coppie genitoriali.

Ho collaborato con l’associazione Sos il Telefono Azzurro ONLUS dove mi sono occupata di consulenza psicologica per adulti e minori relativamente a tematiche di loro interesse quali abuso e maltrattamento all’infanzia, bullismo, cyberbullismo, disagio psichico in età evolutiva.

Collaboro con lo studio di fisioterapia FISAL di Roma dove co-conduco, insieme ai terapisti, gruppi psico-educativi per pazienti in recupero post-traumatico e post-operatorio al fine di supportarli durante il trattamento e aiutarli a gestire le differenti fasi psico-fisiche che si attraversano scongiurando situazioni di disagio nei momenti critici della riabilitazione. 

Collaboro inoltre con il Centro Italiano ADHD dove mi occupo di valutazione psicodiagnostica del minore e coaching per adulti con problematiche inerenti il disturbo da deficit di attenzione e iperattività e possibili comorbilità.

Sono attualmente in formazione presso l’Università degli Studi di Roma -La Sapienza dove frequento il Master di II livello in Psicodiagnostica dello Sviluppo e svolgo il mio tirocinio presso la UOC di Neuropsichiatria Infantile del Policlinico Umberto I di Roma, in particolare nell’area di screening e follow up di bambini pretermine e di diagnosi di disturbi del neurosviluppo.

Mi piace lavorare con i bambini aiutando i genitori e gli adulti significativi a guardare loro in modo più autentico e supportivo, cogliendo la loro sofferenza ed il loro disagio e accompagnandoli in un sano processo di crescita e autonomia. Mi piace anche lavorare insieme a tutti coloro che vogliano impegnarsi per scoprire aspetti di loro stessi e le loro risorse al fine di raggiungere il proprio “ben-essere“. 

Svolgo il mio lavoro sia in italiano che in spagnolo.